Alta via dell'Adamello - Segnavia n.601 (ex. Sentiero n. 1)

cippo del sentiero numero 1

85 Km immersi nella natura del Parco Adamello

L’Alta Via dell’Adamello – Segnavia n. 601 è il principale itinerario escursionistico adamellino da effettuare in più tappe, per una lunghezza totale di circa 85 km. La percorrenza classica è da sud a nord, con partenza a Breno e arrivo a Edolo, ma è possibile intraprendere il sentiero anche in senso opposto.

La grande escursione altimetrica dell’itinerario, dai 350 ai 3.000 m di quota, porta ad attraversare territori bellissimi, di indiscussa eccellenza ambientale e paesaggistica, che offrono numerosi stimoli e suggestioni.

Oltre alla componente naturalistica, l’Alta Via dell’Adamello, insieme all’area di Pian di Neve sul Monte Adamello, è un’area ricca di storia: tra il 1915 e il 1918, infatti, è stata teatro di alcune vicende della Prima Guerra Mondiale, che a queste altitudini venne ribattezzata Guerra Bianca.

I rifugi che si incontrano sul percorso sono punti di appoggio logistici e luoghi in cui potersi informare, utili per ottenere suggerimenti sulle cose da fare e da vedere nelle vicinanze.

Il percorso può anche diventare l’occasione per allungare la permanenza sul posto e approfondire la conoscenza del territorio. Gli stimoli non mancano: in corrispondenza di ogni tappa, da ogni rifugio, è possibile divagare dal percorso principale per escursioni a breve - medio raggio nei dintorni e apprezzare gli aspetti ambientali della zona o effettuare ascensioni alpinistiche. Il percorso può essere fruito anche a singole tappe, con escursioni di breve durata, dal momento che da ogni vallata principale esistono sentieri di accesso e collegamento con il fondovalle. Un consiglio sempre valido è informarsi presso i rifugi di riferimento circa le condizioni di accessibilità del percorso e l’accessibilità del fondovalle con i mezzi di trasporto privati, oltre alle eventuali possibilità di trasporto pubblico.

Attenzione

Il sentiero n. 601 va affrontato in ottime condizioni fisiche e con attrezzatura alpinistica adatta all’alta montagna. Essendo dotato, in alcuni tratti, di percorsi attrezzati (corde fisse, scalette, etc.) anche molto esposti, il sentiero deve essere intrapreso solo se si è alpinisti o accompagnati da esperti o guide alpine. Inoltre, prima di intraprendere il percorso, è importante informarsi presso i rifugi di riferimento sulle condizioni di praticabilità dell’itinerario.

 

IL DEPLIàNT, SCARICABILE GRATUITAMNETE, è UN PRODOTTO DIVULGATIVO SENZA IL GRADO DI DETTAGLIO NECESSARIO PER EFFETTUARE L’ITINERARIO. PER CARTINE ESCURSIONISTICHE E CARTE DEI SENTIERI SI RIMANDA AI RIVENDITORI SPECIALIZZATI.

Scarica presentazione sentiero
Scarica

La nuova guida ALTA VIA DELL'ADAMELLO - SENTIERO N.601

Edita da Grafo, da agosto 2025 disponibile nelle edicole della provincia di Brescia e nei canali ufficiali del Parco Adamello.

Un viaggio lungo e lento, suddiviso in dieci tappe, nei contesti silenziosi della montagna più autentica, attraverso gli ambienti di elevata naturalità propri dell’orizzonte alpino.

-

Un percorso impegnativo ma accessibile a chi dispone di adeguato allenamento e preparazione, ben segnalato, che propone tratti di sentiero talvolta delicati, da affrontare su terreno libero. E ancora un itinerario che incontra le testimonianze della storia, nei luoghi interessati da eventi di rilievo del primo conflitto mondiale, che in queste zone ha preso il nome di Guerra Bianca.
Sono molte e intense le esperienze regalate dall’Alta Via dell’Adamello, l’itinerario escursionistico principale e più ambito del territorio del Parco dell’Adamello. Il fascino unico dei suoi paesaggi, descritto passo dopo passo in questo volume, giustifica il nome storico di Sentiero Uno dell’Adamello (oggi è il sentiero n. 601) che ha accompagnato questo entusiasmante trekking escursionistico per decenni.


Contatti

  • Indirizzo
    Piazza Tassara, 3 - 25043 Breno (BS)
  • E-mail
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Telefono
    +39 0364 324011
  • Fax
    +39 0364 22629

logo ottosuperstudio
© Parco Regionale dell'Adamello.
Torna su