Anche per l’estate 2025, il Parco dell’Adamello rinnova il suo impegno per una montagna più sostenibile e accessibile. A partire da domenica 27 luglio e fino al 24 agosto, torna il servizio Bus NaVetta – Nel cuore del Parco senza auto, una soluzione concreta e sostenibile per raggiungere i punti di partenza delle escursioni più amate del nostro territorio senza l’utilizzo dell’auto privata.
L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, è nata per promuovere una mobilità più dolce e consapevole nelle settimane di massima affluenza, riducendo traffico, emissioni e disagi legati al parcheggio in quota. Utilizzare la navetta è un piccolo gesto che ha grande valore: per l’ambiente, per la qualità dell’esperienza escursionistica e per la vivibilità della montagna, anche da parte di chi la abita e ci lavora.
Il servizio sarà attivo:
Domenica 27 luglio
Sabato 2 e domenica 3 agosto
Sabato 9 e domenica 10 agosto
Ferragosto: venerdì 15 agosto
Sabato 16 e domenica 17 agosto
Sabato 23 e domenica 24 agosto
Ponte di Legno – Temù – Malga Caldea (l’effettivo svolgimento del servizio su questa tratta nell’anno 2025 sarà subordinato al ripristino delle condizioni di transitabilità della strada verso Malga Caldea, che al momento non è certo)
Edolo – Sonico – Val Malga
Valle di Saviore – Malga Lincino
Breno – Bienno – Passo Crocedomini
Prenotazione obbligatoria entro la settimana precedente all’escursione
Costo simbolico: 1 euro a tratta (gratis per minori di 14 anni), +1,50 euro per trasporto bici
Tutte le informazioni pratiche (orari, punti di raccolta, contatti) sono disponibili sul nostro sito e nel pieghevole informativo scaricabile online
Nota bene: anche se durante l’estate è attivo un servizio di bus sostitutivo ferroviario sulla linea Brescia–Edolo, le stazioni rimangono punto di riferimento per la partenza delle navette.